Fibrolisi: quando il corpo chiede di essere liberato

Fibrolisi: quando il corpo chiede di essere liberato

Nel nostro corpo, spesso senza che ce ne accorgiamo, si creano aderenze e restrizioni nei tessuti profondi. Possono derivare da traumi, posture scorrette, infiammazioni croniche o sforzi ripetuti. Queste aderenze limitano il movimento, causano dolore e influiscono sulla qualità della vita.

La fibrolisi è una tecnica manuale (o strumentale) che permette di sciogliere queste aderenze, lavorando in profondità sul tessuto connettivo e muscolare. Presso Officina dell’Anima utilizzo il fibrolisore, uno strumento specifico, per intervenire in modo mirato ed efficace.

A cosa serve la fibrolisi?
• Riduce dolori muscolari e articolari
• Migliora la mobilità e la postura
• Allevia tensioni croniche e rigidità
• Favorisce la rigenerazione del tessuto

Com’è il trattamento?

Il trattamento avviene su zone specifiche del corpo dove si percepiscono rigidità, dolore o blocchi. Dopo un primo ascolto manuale, utilizzo il fibrolisore per “aprire” i tessuti, liberando le aderenze in modo progressivo e rispettoso. La sensazione può essere intensa ma mai invasiva. L’obiettivo è ridare spazio, fluidità e leggerezza al corpo.

Per chi è indicata?
• Chi soffre di contratture persistenti
• Sportivi con tensioni croniche
• Persone con cicatrici interne o traumi pregressi
• Chi desidera migliorare la libertà di movimento

Un ascolto profondo oltre la tecnica

Ogni trattamento è guidato dall’ascolto del corpo, delle sue memorie e delle sue resistenze. Anche se si lavora su un piano fisico, spesso emerge un senso di liberazione emotiva e di riequilibrio profondo.

 

Vuoi provare un trattamento di fibrolisi?

Scrivimi su whatsapp per prenotare o avere maggiori informazioni.

Ti aiuterò a sciogliere ciò che ti impedisce di muoverti liberamente.

Torna al blog